•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

storia della fotografia

Presentazione

Immergetevi nell'affascinante mondo della fotografia e scoprite come questa straordinaria forma d'arte si sia evoluta nel corso del tempo. Questo corso vi condurrà in un viaggio avvincente attraverso le immagini iconiche, i movimenti artistici e le innovazioni tecnologiche che hanno segnato la storia della fotografia fino agli anni '80.

Attraverso un percorso ricco di contenuti visivi e approfondimenti storici, esploreremo le origini della fotografia, le sue prime applicazioni e il suo ruolo nella società. Analizzeremo le influenze artistiche, le sperimentazioni tecniche e i grandi maestri che hanno rivoluzionato il linguaggio visivo, dalle prime lastre fotografiche fino all’era della pellicola a colori.

Disponibile il Percorso Di Storia della Fotografia completo

Programma

Dalle Origini alla Fotografia Pionieristica: Esploreremo le origini della fotografia, dagli esperimenti iniziali fino alla diffusione della tecnologia fotografica nel XIX secolo.

Fotografia del XIX secolo: Analizzeremo i primi stili e movimenti fotografici, inclusi il dagherrotipo, il calotipo e il pictorialismo, e il loro impatto sulla cultura e sulla società dell'epoca.

Fotografia del XX secolo: Esamineremo le tendenze e i cambiamenti nella fotografia del XX secolo, dallo sviluppo della fotografia di guerra e documentaristica alla nascita della fotografia moderna e sperimentale.

Movimenti Artistici e Fotografici: Studieremo i principali movimenti artistici e fotografici del periodo, tra cui il Surrealismo, il Dadaismo, il Bauhaus e la Fotografia di Strada, e il loro ruolo nella trasformazione della fotografia come forma d'arte.

Innovazioni Tecnologiche: Esploreremo le innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato la fotografia, come l'introduzione della fotografia a colori, il formato 35mm e la fotografia digitale.

Fotografia nell'Industria e nei Media: Analizzeremo il ruolo della fotografia nell'industria e nei media, dall'uso commerciale alla fotogiornalismo e alla pubblicità.

Fotografi Iconici: Studieremo il lavoro dei fotografi più influenti del periodo, tra cui Ansel Adams, Diane Arbus, Henri Cartier-Bresson e molti altri.

Perche' Iscriversi:

Approfondimento Culturale: Il corso offre una panoramica completa della storia della fotografia, permettendovi di comprendere il contesto storico e culturale in cui sono state realizzate le immagini iconiche. Ispirazione Creativa: Studiare il lavoro dei grandi maestri della fotografia può essere una fonte di ispirazione per la vostra pratica fotografica personale, aiutandovi a sviluppare il vostro stile e la vostra visione artistica. Comprendere l'Evolvere della Tecnologia Fotografica: Il corso vi fornirà una comprensione approfondita delle innovazioni tecnologiche che hanno plasmato il mondo della fotografia fino agli anni '80, permettendovi di apprezzare il progresso tecnologico nel contesto storico.

Obiettivi del Corso:

Acquisire Conoscenze Storiche: Comprendere i principali eventi, movimenti e personalità che hanno influenzato la storia della fotografia fino agli anni '80. Sviluppare una Visione Critica: Sviluppare la capacità di analizzare e valutare criticamente le immagini fotografiche, riconoscendo i loro significati culturali, sociali ed estetici. Ispirare la Creatività: Utilizzare la conoscenza acquisita per alimentare la vostra pratica fotografica personale, sviluppando uno stile unico e una voce artistica distintiva.

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate a capire come comprendere e sfruttare la Storia della fotografia e i suoi linguaggi come base di partenza per una produzione personale più consapevole e articolata. Adatto anche a chi comincia ora a raccontare con la fotografia. Corso basilare per affrontare un percorso formativo coerente con la costruzione di racconti fotografici di ogni genere.

attrezzatura richiesta

Blocco per appunti, pc, connessione

Informazioni

Data corso: 3-10-17-24 Novembre 2025
Orario: 19,15-20,45
Costo del corso: 120 euro iva inclusa
Docente: Docenti: Francesca Marra Scopri chi è Francesca 
Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione 6 circa

Disponibile il Percorso Di Storia della Fotografia completo

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 120 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult